
Case prefabbricate in legno: caratteristiche, durata e stabilità
Costruire una casa fa sempre parte di una decisione importante nella vita di una persona e, più in grande, di una famiglia. L’acquisto di una casa offre un grande passo verso la stabilità, un investimento per il presente e anche e soprattutto per il futuro proprio e della propria famiglia. L’acquisto di una casa è una decisione quindi molto importante, ed è bene avere le idee chiare su ciò che si vuole e su quanto si è disposti a spendere per la propria abitazione. Bisogna soppesare e valutare pro e contro di una decisione che si sta per prendere, assicurandosi che sia ben ponderata. Vediamo allora quali sono le caratteristiche principali da considerare di un prefabbricato in legno.
Casa prefabbricata in legno: caratteristiche e aspetto
La prima cosa che si nota di un prefabbricato in legno è senza dubbio l’estetica. Contrariamente a quanto ci si aspetta, le case prefabbricate in legno hanno un aspetto simile a quello di una qualsiasi casa realizzata in muratura. Visti dall’esterno, spesso non ci si rende conto di trovarsi davanti ad una struttura prefabbricata. È il caso delle case realizzate con struttura a telaio, che sono diverse per modalità costruttiva e per aspetto esteriore dalle strutture massicce e robuste.
Per i prefabbricati, la struttura lignea è praticamente invisibile dato che la stessa composizione dell’edificio prevede l’inserimento di un cappotto, la cui funzione primaria consiste nel fornire l’isolamento dell’intera struttura, ma che implica di fatto anche l’utilizzo di un rivestimento esterno che ha delle caratteristiche materiali ed estetiche spesso completamente personalizzabili in base ai gusti del proprietario dell’abitazione, ma anche relativamente ai vincoli urbanistici ed edilizi del luogo in cui si costruisce l’edificio.
Le abitazioni prefabbricate si presentano di solito come case singole, che si possono realizzare secondo il proprio gusto estetico e da abbellire con tutte le finiture che si desiderano e che sono in linea con il proprio gusto. Nella realizzazione dell’esterno dell’edificio è necessario attenersi alla normativa edilizia del proprio comune di residenza. Inoltre, l’aspetto esteriore della casa si deve inserire armonicamente nel paesaggio circostante. Puoi scoprire di più sui prefabbricati andando sul sito web prefabbricatisulweb.it.
La durata di una casa prefabbricata in legno
I prefabbricati in legno non sono abitazioni temporanee fatte per essere montate e smontate a proprio piacimento, ma sono pensate per offrire una dimora abitativa continuativa nel tempo. Essendo delle case a tutti gli effetti, i prefabbricati presentano le loro stesse caratteristiche in termini di stabilità e anche in termini di durata nel corso del tempo.
Le case prefabbricate sono realizzate per durare nel corso degli anni, e sono costruite per essere abitate e per offrire tutti i comfort di cui si ha bisogno. Su questo aspetto è bene tenere a mente il fatto che le aziende produttrici e costruttrici dei prefabbricati di solito offrono per i loro prodotti una garanzia di trent’anni, in base ad un apposito vincolo legislativo che prevede, per qualsiasi tipo di costruzione, una garanzia di dieci anni.
La stabilità di un prefabbricato in legno
Così come la durata di un prefabbricato in legno è pari a quella di una casa di tipo tradizionale, sesso a queste ultime sono assegnate le stesse caratteristiche di stabilità. Sono delle case stabili a tutti gli effetti, realizzate per durare e per essere abitate in modo stabile e non temporaneo. Per questo motivo, i prefabbricati in legno sono sottoposti a tutta una serie di vincoli legislativi previsti per qualsiasi tipologia di costruzione. Scopri perché una casa prefabbricata è più utile di quanto pensi.
Anche i prefabbricati, esattamente come tutte le altre tipologie di costruzioni, necessitano di un terreno edificabile in cui poter essere costruiti. Sono case a tutti gli effetti, per culi possono essere realizzate solo su terreni edificabili. Realizzare un’abitazione tramite una prefabbricazione non è un escamotage per evitare i vincoli legislativi previsti in materia di costruzione dei prefabbricati. Come per ogni altro tipo di edificio, se il terreno non è edificabile, la costruzione non è permessa. Dal punto di vista giuridico, se si procede lo stesso con la costruzione, ciò significa violare la legge.