Garanzie richieste per prestiti acquisto casa: preventivi
Quando si desidera acquistare una nuova abitazione o un immobile da destinare ad uso abitativo, la maggior parte delle persone oggi sceglie di richiedere dei mutui o dei prestiti appositi. Sono delle soluzioni di finanziamento grazie alle quali è possibile ricevere delle somme di denaro anche abbastanza elevate. Di solito, nel mutuo vengono richieste delle garanzie alternative, soprattutto di tipo ipotecario. Spesso viene richiesta infatti l’ipoteca sull’immobile stesso che si intende acquistare. Per alcune persone, questo potrebbe essere poco conveniente.
Sono sempre di più i soggetti che oggi scelgono di acquistare la loro prima casa non attraverso la richiesta di un mutuo, ma attraverso la richiesta di un prestito. Tuttavia, questa soluzione di finanziario ha come principale svantaggio l’applicazione di tassi di interesse che sono più elevati rispetto alla media e in particolare rispetto ai mutui prima casa. In ogni caso, se non si dispone di una buona stabilità economica, la richiesta di un prestito per l’acquisto della prima casa è certamente essenziale.
Garanzie richieste per prestiti acquisto casa
Così come accade per tutte le altre tipologie di prestiti o anche per i prestiti idonei per l’acquisto della prima casa, sono delle forme di credito che vengono concesse da banche e società creditizie solamente dietro la presentazione di specifiche garanzie. Queste garanzie sono principalmente di tipo economico. Riguardano infatti la busta paga e la posizione lavorativa dei soggetti richiedenti. Sono delle soluzioni pensate appositamente per i soggetti che non dispongono di una busta paga e che hanno una buona posizione lavorativa, oltre ad avere possibilmente un contratto di lavoro a tempo indeterminato nel settore pubblico o in quello privato.
In assenza dei principali requisiti richiesti per la concessione di prestiti acquisto casa, di solito le banche non hanno la possibilità di tutelarsi dal punto di vista economico riguardo il rischio di insolvibilità. In questo caso, spesso i prestiti non vengono nemmeno erogati.
E chi non ha garanzie da dimostrare?
Nonostante le premesse del paragrafo precedente relative alla necessità di presentare delle garanzie specifiche per la concessione di un mutuo o di un prestito, ci sono da fare alcune eccezioni. Oggi anche chi non dispone di una busta paga regolare ha comunque la possibilità di accedere a delle soluzioni di finanziamento che permettono di ottenere una certa liquidità, anche se non si hanno delle entrate mensili fisse.
Coloro che percepiscono un reddito praticamente minimo o che non hanno una vera e propria busta paga possono richiedere oggi dei prestiti che sono specifici per queste categorie di soggetti. È il caso ad esempio dei soggetti disoccupati, ma anche di coloro che non godono di un’entrata mensile fissa, come nel caso dei lavoratori dipendenti e dei liberi professionisti. In questo caso bisogna infatti presentare il modello 730 (qui per sapere di cosa si tratta) ed eventuali garanzie supplementari, come nel caso dei garanti. Queste garanzie possono essere richieste a totale discrezione della banca o della società di credito alla quale ci si rivolge e soprattutto in base alle garanzie economiche primarie che si è in grado di dimostrare.
Caratteristiche dei migliori preventivi di prestiti personali
Adesso che sai quali sono i principali aspetti da prendere in considerazione di un prestito personale, e le garanzie richieste, puoi andare alla ricerca delle migliori offerte di finanziamento disponibili sia presso le filiali locali che anche on-line. Puoi anche utilizzare ad esempio appositi strumenti come i comparatori online che puoi utilizzare anche all’interno dei siti ufficiali degli istituti di credito ai quali intendi rivolgerti. In questo modo, puoi ricavare dei preventivi gratuiti e delle simulazioni di finanziamento di questi preventivi.
Dei preventivi devi valutare soprattutto gli importi delle rate mensili, i quali possono variare in base ai tassi di interesse che vengono applicati ai finanziamenti stessi. Leggi con attenzione i valori Tan e Taeg applicati ai prestiti e trova la soluzione più conveniente per te in base alle tue esigenze finanziarie. Clicca qui se vuoi saperne di più sui preventivi dei prestiti per acquisto casa.