Skip to content

Tutto su Roma

It’s coming Rome

Primary Menu
  • Roma
    • Chi Siamo
      • Contatti
        • Privacy e Contatti
  • Lifestyle
  • Mondo digitale
  • Benessere
  • Food
  • Casa
  • Fai da te
  • Marketing
  • Servizi utili
  • Home
  • Food
  • Rossa o bianca: quale pizza scelgono di più i romani?
  • Food

Rossa o bianca: quale pizza scelgono di più i romani?

3 min read

Un simbolo culinario? Sì, in numerose varianti 

La pizza è un simbolo culinario italiano per eccellenza che vanta una tradizione secolare e una varietà infinita di interpretazioni. A Roma, la Capitale dove la gastronomia ha radici profonde, la scelta tra pizza rossa e pizza bianca rappresenta una questione di gusto e di tradizione. Ma quale delle due tipologie di pizza preferiscono maggiormente i romani? 

Tradizione e semplicità o versatilità e creatività? 

Come ben sappiamo, la pizza rossa è quella che si presenta con una base di pomodoro, ed è spesso considerata la versione più classica e tradizionale della pizza con pomodoro e mozzarella che conosciamo tutti. Inizialmente era consumata dai ceti popolari per via degli ingredienti semplici e facilmente reperibili: farina, acqua, lievito, sale, pomodoro e un filo d’olio. Oggi, come possiamo vedere dal menu di Pizza Tredici – Roma, le varianti della pizza rossa sono innumerevoli, dalle classiche Margherita e Marinara alle più elaborate con l’aggiunta di ingredienti come acciughe, capperi, olive e formaggi vari. 

La pizza bianca è invece priva di pomodoro e offre un’ampia gamma di possibilità creative. Si può spaziare da una semplice focaccia con rosmarino e olio d’oliva a creazioni più elaborate con ricotta, prosciutto, fichi e formaggi vari. Questo tipo di pizza è particolarmente apprezzato per la sua versatilità e per il modo in cui mette in risalto il sapore degli ingredienti utilizzati. È una scelta frequente anche per chi desidera un’alternativa più leggera rispetto alla pizza rossa. 

Pizza rossa e pizza bianca: quali sono le preferenze dei romani? 

Secondo recenti indagini e sondaggi gastronomici, i romani mostrano una leggera preferenza per la pizza bianca rispetto a quella rossa. Questa tendenza è guidata da diversi fattori. In primo luogo, come anticipato, la pizza bianca si presenta come una base neutra che esalta la creatività dei pizzaioli romani. Dà la possibilità di combinare ingredienti di stagione e di alta qualità e attira i palati più curiosi e raffinati alla ricerca di pizze e focacce saporite. 

Inoltre, anche se non tutti lo sanno, Roma ha una lunga tradizione di pizza bianca, spesso consumata come snack veloce o durante le pause pranzo. La famosa “pizza bianca romana”, una sorta di focaccia croccante, è un pilastro della gastronomia capitolina e non solo. Un’altra motivazione che porta i romani a preferire la bianca alla pizza rossa si riassume in due parole: leggerezza e digeribilità. Molti consumatori vedono nella pizza senza pomodoro un’alternativa più leggera e digeribile rispetto alla rossa, specialmente quando è preparata con ingredienti freschi e genuini. 

La pizza rossa piace? 

La pizza rossa mantiene comunque un ruolo centrale nelle abitudini alimentari dei romani, specialmente tra chi ama i sapori forti e tradizionali. La Margherita, con la sua semplicità e il bilanciamento perfetto degli ingredienti, resta una delle pizze più amate e consumate nella Capitale.  

C’è da dire inoltre che le preferenze dei romani tendono a variare anche in base alle stagioni. Durante i mesi estivi, quando il caldo si fa sentire, la pizza bianca con ingredienti freschi come verdure di stagione, mozzarelle fresche e prosciutti crudi leggeri è spesso la preferita. In inverno, invece, la pizza rossa con condimenti più ricchi e saporiti, come salsicce e funghi, guadagna popolarità per la sua capacità di riscaldare e saziare. 

In definitiva, anche se la pizza bianca sembra leggermente prevalere nelle preferenze dei romani, grazie alla sua versatilità e leggerezza, la pizza rossa mantiene sempre un posto d’onore per la sua tradizione e i suoi sapori intensi.  

Continue Reading

Previous: Calciomercato Roma, nel mirino un giocatore del Rennes: Ghisolfi chiama Massara
Next: Europei di Atletica: il programma di oggi 12 giugno

La qualità della carne fattori da considerare La qualità della carne: fattori da considerare 3 min read
  • Food

La qualità della carne: fattori da considerare

Clase Azul Reposado: la tequila che racconta una storia di passione 4 min read
  • Food

Clase Azul Reposado: la tequila che racconta una storia di passione

Probiotici: cosa sono e a cosa servono 3 min read
  • Food

Probiotici: cosa sono e a cosa servono

Svila: l'azienda top in Italia per la produzione di pizze surgelate Svila: l’azienda top in Italia per la produzione di pizze surgelate 2 min read
  • Food

Svila: l’azienda top in Italia per la produzione di pizze surgelate

Come pulire una bistecchiera senza rovinarla Come pulire una bistecchiera senza rovinarla 3 min read
  • Food

Come pulire una bistecchiera senza rovinarla

Storia e origini della cacio e pepe Storia e origini della cacio e pepe 4 min read
  • Food

Storia e origini della cacio e pepe

Ultimi Articoli

  • Ladro ucciso dal vigilante, si è costituito il terzo complice della banda
  • Claudio Ranieri riceve il premio Carlo Mazzone
  • Festa del Bombolone
  • Botanik a Villa Pamphilj
  • Maria Denisa Adas scomparsa, indagata la madre per false informazioni. L’ipotesi del rapimento
  • La raccolta dei rifiuti ingombranti a Roma sabato 24 e domenica 25 maggio
  • “CiaKontemporaneo”, la rassegna al Teatro Ciak
  • Xanax a Teatrosophia
  • Rino Gaetano Day – XV edizione a supporto della Fondazione Giulia Cecchettin
  • Termoidraulica sostenibile: soluzioni green

Categories

  • Benessere
  • Casa
  • Fai da te
  • Food
  • Lifestyle
  • Marketing
  • Mondo digitale
  • Roma
  • Servizi utili
Ladro ucciso dal vigilante, si è costituito il terzo complice della banda 1 min read
  • Roma

Ladro ucciso dal vigilante, si è costituito il terzo complice della banda

Claudio Ranieri riceve il premio Carlo Mazzone 1 min read
  • Roma

Claudio Ranieri riceve il premio Carlo Mazzone

Festa del Bombolone 1 min read
  • Roma

Festa del Bombolone

Botanik a Villa Pamphilj 1 min read
  • Roma

Botanik a Villa Pamphilj

Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.