Da Bruegel a Pestarino: il progetto fotografico 31 proverbi fiamminghi

Da Bruegel a Pestarino: il progetto fotografico 31 proverbi fiamminghi

La fotografia può essere considerata la moderna erede della pittura. Almeno nelle intenzioni di chi adopera queste due straordinarie formi d’arte figurative. E’ anche in questo senso che va visto il progetto fotografico di Roberto Pestarino: 31 proverbi fiamminghi.

Il fotografo alessandrino, nel corso del 2016, ha infatti deciso di tradurre in foto l’opera originaria dell’artista fiammingo Pieter Bruegel, Proverbi fiamminghi. Filtrandola attraverso propri canoni personali, tenendosi ben lontano da ogni tentativo inutile di imitazione.

31 proverbi fiamminghi, infatti, vuole essere un tentativo di incoraggiare le persone ad affrontare le difficoltà del quotidiano, proponendo appunto dei proverbi tra ironia, rievocazioni storiche ed omaggio all’autore.

Infatti, ogni foto contiene degli elementi delle foto originali (abbigliamento tipici del 1500, un cavalletto da pittura, un frammento di dipinto che recita il proverbio, le scene si svolgono all’aperto) ma mantenendo i piedi ben saldi nella modernità. Dato che ci sono degli oggetti tipicamente contemporanei.

Conosciamo meglio l’autore di 31 proverbi fiamminghi Roberto Pestarino.

Chi è Roberto Pestarino, autore di 31 proverbi fiamminghi

Roberto Pestarino è nato ad Alessandria (Italia) nel 1966 e ha scelto di vivere nella quiete campagna alessandrina, privato anche della televisione.

La passione per la foto si è tramutata in arte nel 2010, quando, alla vista di un girasole ancora in fiore, circondato da tutti gli altri rinsecchiti, è corso subito ad acquistare una macchina fotografica economica per cogliere quel momento della natura così semplice ma al contempo suggestivo. Da allora non si è più fermato. Dotandosi via via anche di strumenti più professionali.

Dopo appena due anni ha avuto la soddisfazione di vedere una propria foto esposta in maniera permanente nella biblioteca nazionale di Francia, sita a Parigi. Inoltre, tre foto premiate all’anniversario dell’I.P.A

Roberto Pestarino è anche presidente del circolo fotografico: “Oltregiogo“. Ecco i Premi e riconoscimenti ad oggi ottenuti:

  • Menzione d’onore al Grand Prix de Découverte e opera esposta permanentemente nella biblioteca nazionale di Francia a Parigi;
  • Moscow international photo awards 2014: tre menzioni d’onore categoria interni, still life, astratto;
  • Centro della fotografia artistica New York: menzione d’onore nel tema geometrie 2016;
  • Secondo posto : Wiki loves monuments 2015 nella sezione dedicata alla città di Genova;
  • Società dei fotografi, Inghilterra foto segnalata ottobre 2017;
  • COCA PROJECT: finalista 2018;
  • Mostra internazionale: Human Nature a Edinburgo in concomitanza col festival della scienza, 2021 (clicca qui per il sito ufficiale).

Oltre al progetto 31 proverbi fiamminghi, che è possibile approfondire cliccando qui, realizzato grazie al grande contributo di Cristina Lucchini, Roberto Pestarino segue tanti altri interessanti progetti.

Molto interessante è per esempio la sezione dedicata ai segnali stradali, che nelle magistrali foto del nostro fotografo alessandrino acquistano un’immagine intensa e significante, alla quale non siamo di certo abituati per come li guardiamo nella vita frenetica di tutti i giorni.

Articolo curato da Luca Scialò (clicca qui per il sito ufficiale).

Previous post Roma, Joya smisurata: Dybala pronto a rinnovare
Next post Lago di Castel Gandolfo, al via il nuovo sistema di monitoraggio del livello delle acque