Dispenser acqua in ufficio, per risparmiare tempo, denaro e plastica
L’installazione di un dispenser d’acqua in ufficio non è solo una scelta pratica ma anche un’opportunità strategica per ottimizzare la gestione delle risorse e migliorare il benessere dei dipendenti.
Se le aziende sono sempre più attente alla sostenibilità e all’efficienza (secondo il Rapporto GreenItaly 2023 di Fondazione Symbola e Unioncamere oltre 531.000 imprese italiane hanno investito in prodotti e tecnologie green tra il 2015 e il 2023), la possibilità di fornire a dipendenti e colleghi acqua di alta qualità senza dipendere dalle bottiglie di plastica influenza positivamente diversi aspetti della vita aziendale.
Con i dispenser acqua si beve di più
L’idratazione è un fattore importante per il mantenimento delle normali capacità cognitive e fisiche durante l’orario lavorativo: installare un dispenser acqua ufficio promuove un atteggiamento responsabile da parte dei dipendenti circa il mantenimento di uno stato di benessere fisico e psicologico.
L’accesso all’acqua è infatti semplificato, anche grazie ai tanti design disponibili per i vari modelli, che possono collocarsi pressoché ovunque: su piani di lavoro, integrati all’interno dei rubinetti nei lavandini, lungo i corridoi, come colonnine autoportanti.
Prendersi cura della propria salute, allontanandosi per bere più spesso, diventa una pratica quotidiana da integrare nel flusso lavorativo. In un’epoca in cui il benessere del personale è riconosciuto come uno dei principali driver della produttività, garantire a tutti l’accesso a una fonte d’acqua pura, sicura e salutare diventa una necessità funzionale.
Anche una lieve disidratazione può, inoltre, compromettere la concentrazione, aumentare la percezione della fatica e ridurre la capacità decisionale. Questo succede spesso nei contesti in cui si lavora sotto pressione o sotto l’egida delle scadenze: qui la perdita di attenzione o lucidità può tradursi in errori o inefficienza operativa.
Qualità e sostenibilità dell’acqua offerta dai dispenser
L’acqua filtrata, erogata direttamente dal rubinetto tramite un dispenser, offre una serie di vantaggi concreti in termini di qualità e sostenibilità. Garantisce standard di purezza elevati perché dall’acqua di rubinetto -già ottima di per sé- viene privata di qualunque impurità e di eventuali contaminanti, ma rappresenta anche una scelta logistica ed economica nettamente preferibile all’acqua imbottigliata.
Non solo perché l’acqua di rete ha un costo ridicolo in confronto a quella confezionata – si parla di cifre che variano da 0,001 a 0,02 euro per litro – ma anche perché elimina completamente i costi legati all’acquisto, al trasporto e allo smaltimento della plastica.
L’impatto ambientale è altrettanto significativo. Per produrre una singola bottiglia d’acqua in plastica (da un litro) sono necessari circa 3 litri d’acqua, senza contare il consumo di combustibili fossili per la produzione del PET e il trasporto.
Passare a un dispenser acqua ufficio elimina questi fattori inquinanti, contribuendo direttamente alla riduzione delle emissioni di CO2 e al contenimento dei rifiuti plastici, spesso difficili da gestire nelle aziende di grandi dimensioni.
In un’ottica di responsabilità sociale d’impresa scegliere di installare un dispenser acqua si allinea, insomma, perfettamente con gli obiettivi generalmente inclusi nei piani strategici di sostenibilità.
Dispenser acqua: installarli semplifica la gestione della quotidianità in azienda
Da un punto di vista puramente operativo l’installazione di un dispenser acqua ufficio riduce significativamente le complessità legate alla gestione dell’acqua da bere. L’acquisto ricorrente di bottiglie, il loro stoccaggio e la successiva gestione dei rifiuti costituiscono un costo sia in termini economici che di tempo.
Preferendo i dispenser acqua, e quindi l’acqua di rubinetto microfiltrata, non è più necessario dedicare tanto tempo alla gestione degli ordini e allo smaltimento dei vuoti in PET. Si libera persino spazio nei locali, negli armadi e negli eventuali frigoriferi.
Sul piano finanziario il risparmio è piuttosto evidente: un investimento iniziale per l’acquisto o il noleggio di un dispenser acqua viene rapidamente ammortizzato dalla riduzione dei costi di approvvigionamento dell’acqua imbottigliata.
Molte aziende fornitrici di dispenser acqua (come acqualys.it) propongo contratti di noleggio all inclusive, nei quali anche le spese di manutenzione e sostituzione dei filtri e delle lampade UV sono a loro carico. Inoltre un sistema di filtraggio dell’acqua del sindaco non solo migliora la qualità del lavoro, così come percepita dai dipendenti, ma elimina le fluttuazioni di prezzo tipiche del mercato delle acque in bottiglia, garantendo stabilità di costi nel medio e lungo termine.