Skip to content

Tutto su Roma

It’s coming Rome

Primary Menu
  • Roma
    • Chi Siamo
      • Contatti
        • Privacy e Contatti
  • Lifestyle
  • Mondo digitale
  • Benessere
  • Food
  • Casa
  • Fai da te
  • Marketing
  • Servizi utili
  • Home
  • Food
  • Clase Azul Reposado: la tequila che racconta una storia di passione
  • Food

Clase Azul Reposado: la tequila che racconta una storia di passione

4 min read

Una tradizione di autenticità e artigianato

Clase Azul Reposado è una delle tequile più apprezzate e rinomate al mondo, rappresentando la quintessenza della cultura e delle tradizioni messicane. 

Prodotta nella pittoresca cittadina di Santa Maria Canchesda, ogni bottiglia è una creazione unica, realizzata a mano da tanti artisti del posto. Questa tequila azul incarna un impegno ineguagliabile per la qualità e l’attenzione ai dettagli, evidente sia nel gusto che nella presentazione.

La produzione di Clase Azul Reposado inizia con la selezione delle migliori agavi Tequilana Weber Blue, l’unica varietà adatta alla produzione di tequila tra le 200 esistenti. Dopo la raccolta, le agavi saranno cotte in maniera lenta in forni tradizionali di mattoni per tre giorni, un processo che conferisce loro un sapore profondo e ricco.

 Successivamente, il cuore dell’agave viene schiacciato per estrarre il succo, che viene poi fermentato con un lievito speciale e distillato due volte per garantire una qualità superiore. Questo processo accurato culmina in un distillato che riflette la passione e l’arte della produzione di tequila.

L’eccellenza di Clase Azul Reposado

Clase Azul Reposado è una tequila chiamata ultra premium e che è invecchiata per 32 settimane all’interno di  botti fatte di rovere e che saranno scelte a mano. Questo lungo periodo di invecchiamento conferisce alla tequila un gusto morbido e complesso che supera le aspettative ogni volta che viene bevuta.

 Al naso, presenta un aroma dolce e avvolgente con accenni  di caramello , frutta, caramello e vaniglia. Al palato, offre un corpo ricco, con sfumature legnose, ma soprattutto fruttate.

La tequila Clase Azul Reposado è ideale da gustare liscia, permettendo di apprezzare ogni sottile sfumatura del suo sapore, ma è altrettanto eccellente nei cocktail di classe. Ogni sorso racconta una storia di meticolosa attenzione ai dettagli, dal lento processo di cottura dell’agave all’invecchiamento in botti di rovere che aggiunge profondità e complessità al prodotto finale.

Un’opera d’arte in ogni bottiglia

Oltre alla qualità del distillato, una delle caratteristiche distintive di Clase Azul è il suo decanter, una vera e propria opera d’arte. Ogni bottiglia è forgiata a mano e dipinta con cura dagli artigiani ceramisti di Santa Maria Canchesda, rendendola un pezzo unico da collezione.

 Le decorazioni blu su fondo bianco non solo rappresentano la bellezza estetica, ma simboleggiano anche l’attenzione e l’amore per la tradizione che contraddistingue questo marchio.

Il decanter non è solo un contenitore, ma un omaggio alla maestria artigianale e alla cultura messicana. Ogni bottiglia numerata riflette il tempo e la dedizione investiti nella sua creazione, un segno tangibile dell’eredità culturale che Clase Azul porta avanti. 

Questa attenzione ai dettagli estetici, unita alla qualità eccellente del contenuto, rende Clase Azul Reposado una tequila che non solo soddisfa il palato, ma arricchisce anche l’anima.

Un viaggio sensoriale e culturale

Clase Azul Reposado non è solo una tequila, ma un viaggio sensoriale e culturale. La produzione inizia sugli altipiani di Jalisco, dove il terreno ricco di minerali e le condizioni climatiche uniche conferiscono all’agave proprietà distintive.

 Durante la raccolta, le foglie della pianta saranno estirpate per rivelare il cuore, che si chiama piña, e che verrà poi cotto nei tradizionali forni in muratura.

La fermentazione avviene con un lievito definito brevettato, e che si contraddistingue per conferire alla tequila il suo profilo unico, mentre la doppia distillazione in alambicchi di rame aggiunge ulteriore purezza e raffinatezza. 

Il risultato finale è una tequila di classe superiore, con aromi che evocano mondi equatoriali e lussureggianti: note di sciroppo d’agave, scorza d’arancia candita, vaniglia e rovere americano si combinano in un’esperienza di degustazione indimenticabile.

Clase Azul Reposado è ideale per accompagnare piatti decisi a base di carne, come spalla o costine di maiale con salsa acida, e magari anche verdure, oppure formaggi stagionati come il pecorino o il provolone affumicato, serviti con una senape al miele.

 Sul fronte dei dessert, una mousse ai cioccolati con nocciole e scorze d’arancia esalterà ulteriormente i sapori ricchi e complessi di questa tequila straordinaria. Quindi la possiamo considerare molto più di una semplice tequila; è una celebrazione della tradizione, dell’arte e della passione messicana. 

Dalla coltivazione dell’agave sui fertili altipiani di Jalisco, attraverso un processo di produzione meticoloso e artigianale, fino alla creazione di bottiglie uniche e artistiche, ogni aspetto di Clase Azul riflette un impegno ineguagliabile per la qualità e l’autenticità.

La degustazione di questa tequila ultra-premium è un’esperienza che racconta una storia di dedizione e maestria, rendendo ogni sorso un tributo alla cultura e alla passione che l’hanno resa possibile.

Continue Reading

Previous: La Virtus ingrana la quarta, battuta a domicilio la OraSì Ravenna
Next: A Roma i box auto costano quanto le case. La mappa dei prezzi zona per zona

La qualità della carne fattori da considerare La qualità della carne: fattori da considerare 3 min read
  • Food

La qualità della carne: fattori da considerare

Rossa o bianca: quale pizza scelgono di più i romani? 3 min read
  • Food

Rossa o bianca: quale pizza scelgono di più i romani?

Probiotici: cosa sono e a cosa servono 3 min read
  • Food

Probiotici: cosa sono e a cosa servono

Svila: l'azienda top in Italia per la produzione di pizze surgelate Svila: l’azienda top in Italia per la produzione di pizze surgelate 2 min read
  • Food

Svila: l’azienda top in Italia per la produzione di pizze surgelate

Come pulire una bistecchiera senza rovinarla Come pulire una bistecchiera senza rovinarla 3 min read
  • Food

Come pulire una bistecchiera senza rovinarla

Storia e origini della cacio e pepe Storia e origini della cacio e pepe 4 min read
  • Food

Storia e origini della cacio e pepe

Ultimi Articoli

  • Ladro ucciso dal vigilante, si è costituito il terzo complice della banda
  • Claudio Ranieri riceve il premio Carlo Mazzone
  • Festa del Bombolone
  • Botanik a Villa Pamphilj
  • Maria Denisa Adas scomparsa, indagata la madre per false informazioni. L’ipotesi del rapimento
  • La raccolta dei rifiuti ingombranti a Roma sabato 24 e domenica 25 maggio
  • “CiaKontemporaneo”, la rassegna al Teatro Ciak
  • Xanax a Teatrosophia
  • Rino Gaetano Day – XV edizione a supporto della Fondazione Giulia Cecchettin
  • Termoidraulica sostenibile: soluzioni green

Categories

  • Benessere
  • Casa
  • Fai da te
  • Food
  • Lifestyle
  • Marketing
  • Mondo digitale
  • Roma
  • Servizi utili
Ladro ucciso dal vigilante, si è costituito il terzo complice della banda 1 min read
  • Roma

Ladro ucciso dal vigilante, si è costituito il terzo complice della banda

Claudio Ranieri riceve il premio Carlo Mazzone 1 min read
  • Roma

Claudio Ranieri riceve il premio Carlo Mazzone

Festa del Bombolone 1 min read
  • Roma

Festa del Bombolone

Botanik a Villa Pamphilj 1 min read
  • Roma

Botanik a Villa Pamphilj

Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.