Skip to content

Tutto su Roma

It’s coming Rome

Primary Menu
  • Roma
    • Chi Siamo
      • Contatti
        • Privacy e Contatti
  • Lifestyle
  • Mondo digitale
  • Benessere
  • Food
  • Casa
  • Fai da te
  • Marketing
  • Servizi utili
  • Home
  • Food
  • Svila: l’azienda top in Italia per la produzione di pizze surgelate
  • Food

Svila: l’azienda top in Italia per la produzione di pizze surgelate

2 min read
Svila: l'azienda top in Italia per la produzione di pizze surgelate

Svila: l'azienda top in Italia per la produzione di pizze surgelate

Da oltre 25 anni, Svila ha saputo conquistare il mercato italiano delle Pizze surgelate Svila supermercato (vedi: https://www.svila.it). Grazie alle sue innovazioni tecnologiche e all’altissima qualità del prodotto, l’azienda è diventata un punto di riferimento per la categoria. Il suo successo si basa sull’uso esclusivo di ingredienti eccellenti unitamente a processi di confezionamento in grado di preservare al meglio le proprietà e la freschezza. L’ampia selezione offerta dal marchio Svila consente a tutti gli appassionati di pizza surgelata di avere in casa varie confezioni di gusti e sapori diversi. Il rapporto qualità/prezzo è davvero ottimo e qualsiasi famiglia potrà apprezzare la comodità di una pizza pronta in pochi minuti.

Storia di Svila

La storia di Svila inizia nel 1974 a Visso, un meraviglioso borgo tra le Marche e l’Umbria. Era una piccola impresa artigianale, guidata dalla passione e dell’esperienza e negli anni si è espansa sempre di più producendo pizze surgelate sia per uso domestico sia professionale. Le pizze surgelate riscontrarono da subito un notevole successo perché erano fresche, saporite e convenienti. Per questo motivo il prestigio è cresciuto fino a renderla un’azienda leader nel settore della produzione e distribuzione di pizze surgelate Made in Italy in tutto il mondo. Svila attualmente ha importanti sedi operative in tutta Italia ed è fornitore ufficiale di numerose istituzioni educative ed aziende, con l’obiettivo di offrire prodotti di elevata qualità: un mix fra innovazione e tradizione. Grazie all’esperienza e competenza acquisita nel corso degli anni, Svila è diventata uno dei principali nomi nella realizzazione e distribuzione di pizze surgelate.

Processo di produzione delle pizze surgelate

Il processo di produzione delle pizze surgelate inizia con la preparazione delle materie prime, come farina, lievito e acqua ma selezionate con cura. L’acqua, ad esempio, proviene dalla sorgente del Parco Naturale dei Monti Sibillini. L’impasto ottenuto è unico e gli esperti di Svila lo lasciano lievitare a temperatura controllata per almeno 24 ore. Per produrre le pizze surgelate, l’impasto viene poi tagliato ulteriormente in piccole “palline” che lievitano in una speciale cella per 1 ora. Si passa poi alla farcitura a mano con ingredienti di prima scelta e alla cottura a contatto con la pietra. Le pizze Svila mantengono la fragranza perché surgelate subito dopo la cottura. Durante il confezionamento si mantiene alta l’attenzione per un risultato davvero unico.

Impianti all’avanguardia per la massima qualità e sicurezza

Svila è un’azienda all’avanguardia nella produzione di pizze surgelate, eccellendo in qualità e sicurezza. Grazie all’impiego di sistemi di produzione di ultima generazione, gli alimenti surgelati prodotti da Svila soddisfano tutti i criteri qualitativi richiesti a livello internazionale. Le materie prime sono accuratamente selezionate da produttori in grado di garantire la massima purezza degli ingredienti. Le tecnologie innovative permettono alle pizze surgelate di mantenere inalterate nel tempo tutte le proprietà nutritive. Svila è dotata di moderni impianti di produzione e confezionamento che garantiscono qualità e sicurezza alimentare.

Continue Reading

Previous: Serie A2, la Stella Azzurra torna alla vittoria contro la Cestistica San Severo
Next: Roma-Milan, le pagelle dei quotidiani: Matic, solidità davanti alla difesa. Male Spinazzola

La qualità della carne fattori da considerare La qualità della carne: fattori da considerare 3 min read
  • Food

La qualità della carne: fattori da considerare

Clase Azul Reposado: la tequila che racconta una storia di passione 4 min read
  • Food

Clase Azul Reposado: la tequila che racconta una storia di passione

Rossa o bianca: quale pizza scelgono di più i romani? 3 min read
  • Food

Rossa o bianca: quale pizza scelgono di più i romani?

Probiotici: cosa sono e a cosa servono 3 min read
  • Food

Probiotici: cosa sono e a cosa servono

Come pulire una bistecchiera senza rovinarla Come pulire una bistecchiera senza rovinarla 3 min read
  • Food

Come pulire una bistecchiera senza rovinarla

Storia e origini della cacio e pepe Storia e origini della cacio e pepe 4 min read
  • Food

Storia e origini della cacio e pepe

Ultimi Articoli

  • Ladro ucciso dal vigilante, si è costituito il terzo complice della banda
  • Claudio Ranieri riceve il premio Carlo Mazzone
  • Festa del Bombolone
  • Botanik a Villa Pamphilj
  • Maria Denisa Adas scomparsa, indagata la madre per false informazioni. L’ipotesi del rapimento
  • La raccolta dei rifiuti ingombranti a Roma sabato 24 e domenica 25 maggio
  • “CiaKontemporaneo”, la rassegna al Teatro Ciak
  • Xanax a Teatrosophia
  • Rino Gaetano Day – XV edizione a supporto della Fondazione Giulia Cecchettin
  • Termoidraulica sostenibile: soluzioni green

Categories

  • Benessere
  • Casa
  • Fai da te
  • Food
  • Lifestyle
  • Marketing
  • Mondo digitale
  • Roma
  • Servizi utili
Ladro ucciso dal vigilante, si è costituito il terzo complice della banda 1 min read
  • Roma

Ladro ucciso dal vigilante, si è costituito il terzo complice della banda

Claudio Ranieri riceve il premio Carlo Mazzone 1 min read
  • Roma

Claudio Ranieri riceve il premio Carlo Mazzone

Festa del Bombolone 1 min read
  • Roma

Festa del Bombolone

Botanik a Villa Pamphilj 1 min read
  • Roma

Botanik a Villa Pamphilj

Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.