Vaillant vSMART Control: cos’è e come può aiutarti a gestire i consumi della caldaia

Vaillant vSMART Control: cos’è e come può aiutarti a gestire i consumi della caldaia

Ormai la domotica è diventata fondamentale nella vita di tutti i giorni: ci aiuta a ricordare gli appuntamenti importanti, ci informa sulle previsioni meteo della giornata e ci racconta persino le barzellette quando ci sentiamo un po’ giù. Mancava giusto una cosa molto importante da poter fare grazie a questa tecnologia: gestire in modo pratico il nostro impianto di riscaldamento.
Oggi questo è possibile grazie al termostato vSMART Control di Vaillant e la sua applicazione mobile associata.

L’azienda tedesca leader nel settore termoidraulico, nota per l’elevata efficienza energetica delle sue caldaie e per l’impegno ambientale nella riduzione delle emissioni inquinanti, è approdata nel mondo smart con questa innovazione che può semplificarti la vita in diversi modi. Scopriamo cos’è il vSMART Control di Vaillant e come può aiutarti a gestire i consumi della caldaia.

Termostato vSMART Control di Vaillant: cos’è

Il termostato vSMART Control di Vaillant è un sistema di termoregolazione digitale Wi-Fi che consente all’utente di impostare e gestire il sistema di riscaldamento a proprio piacimento, in base alle esigenze del momento.

Grazie all’app mobile da installare sul cellulare, potrai gestire i consumi della caldaia da remoto, anche quando non ti trovi fisicamente in casa o vicino al termostato: basta un clic, letteralmente.
Questo ti offre il grande vantaggio, in caso di dimenticanza, di spegnere il riscaldamento anche a distanza ed evitare sprechi di energia e di soldi.

È un metodo del tutto nuovo e intuitivo per gestire con praticità i propri consumi, che puoi anche vedere con i tuoi occhi grazie ai report e allo storico dei consumi che trovi sempre sull’app. In questo modo puoi prendere consapevolezza di come le tue azioni si ripercuotono sui costi in bolletta e, se ti accorgi di star esagerando, puoi “aggiustare il tiro” e godere dei miglioramenti.

L’installazione del termostato vSMART Control può avvenire in due modi: a parete, allacciandolo alla rete elettrica, oppure appoggiandolo dove ti è più comodo e inserendo al suo interno delle classiche pile AAA. Per la prima opzione ti consigliamo di affidarti a tecnici esperti di questo marchio, come questo centro di assistenza caldaie Vaillant a Roma.

App vSMART: quali sono le funzioni

L’applicazione collegata a Vaillant vSMART è gratuita, compatibile con i sistemi operativi Android e IOS di semplice utilizzo. Dovrai solo accertarti che la tua connessione Bluetooth sia attiva, creare il tuo account e connetterlo alla centralina climatica.

A questo punto puoi accedere alle molteplici funzionalità dell’app vSMART, e puoi:

  • Impostare le funzioni rapide “Fuori casa” o “Acqua calda sanitaria”
  • Scegliere il tipo di termostato da utilizzare
  • Spegnere o accendere i termosifoni, per evitare sprechi se non sei a casa o per climatizzare gli ambienti in previsione del tuo ritorno
  • Impostare la temperatura desiderata
  • Monitorare la temperatura della casa in tempo reale: così se ti accorgi che è scesa troppo puoi anche provvedere a riaccendere i riscaldamenti
  • Programmare orari su base giornaliera o settimanale per non doverci pensare ogni volta. Lo imposti in base alle tue esigenze e il programma andrà in automatico in base alle date selezionate.
  • Verificare costi in bolletta e consumi: come detto in precedenza, l’app vSMART ti consente di visionare tutti i tuoi consumi sia in termini energetici sia in termini economici.

Vantaggi di usare Vaillant vSMART Control

I vantaggi di usufruire di un servizio simile sono evidenti e innegabili. La comodità di non dover per forza essere a casa per modificare le impostazioni della propria caldaia ti permette di gestire i tuoi consumi in modo più ottimale, limitando grandi sprechi energetici che fanno male all’ambiente.

Questa flessibilità porta di conseguenza al secondo grande vantaggio: il risparmio. Questo semplice termostato collegato ad app mobile può portarti a ridurre notevolmente i consumi in bolletta e a risparmiare fino al 30% di denaro per il sistema di riscaldamento.

Previous post Roncone (Corriere della Sera): “Errore fatale rinunciare a Mourinho, se Pinto lo costringe a giocare con questi giocatori…”
Next post Curva Nord, tifo “nero” e non solo: presente e passato dei gruppi ultras della Lazio