
Un investimento utile al risparmio energetico e all’ambiente: zanzariere con schermatura solare
Le zanzariere sono un’utile strumento comunemente utilizzato per evitare che entrino insetti molesti durante il periodo estivo. Tuttavia, grazie all’evoluzione tecnologica, oggi vengono anche dotate di schermatura solare. Si tratta di una valida alternativa alle classiche tende, perché uniscono due funzionalità molto importanti in un’unica soluzione: il riparo dagli insetti e l’efficientamento energetico della propria casa.
Vediamo di seguito come sono fatte, qual è il prezzo medio e come poter ottenere incentivi fiscali relativi agli ecobonus offerti dal Governo.
Come si presentano le zanzariere con schermatura solare?
All’apparenza le zanzariere integrate con elementi oscuranti si presentano come normali zanzariere, ovvero dei pannelli con un telaio di metallo (o di legno) sul quale vengono montate delle reti a maglie molto fitte. In realtà queste installazioni hanno il potere di filtrare la luce solare in modo tale che non si surriscaldi né il vetro sul quale sono fissate, né la relativa stanza e svolgono anche un’importante funzione in inverno, perché isolano in modo efficace ed evitano la dispersione del calore emesso dal riscaldamento. Stiamo quindi parlando a tutti gli effetti di un intervento che può entrare di diritto fra quelli previsti dall’Ecobonus 50% o il Superbonus 110%, naturalmente se vengono rispettati i requisiti richiesti.
Come rendere detraibili le zanzariere con schermatura solare: il certificato Gtot
Qualora si decidesse di beneficiare delle detrazioni previste per l’efficientamento energetico della propria casa, le regole da rispettare sono le stesse di tutte le altre installazioni di questo tipo. Si dovrà quindi compilare il documento ENEA che riporterà tutte le caratteristiche che descrivono la reale funzione migliorativa in termini energetici.
Nel caso delle zanzariere, queste devono necessariamente rispettare un limite che viene indicato dal così definito Gtot, ovvero il fattore di energia solare: un numero che si ottiene dal rapporto fra la schermatura della luce, la vetratura e l’energia incidente. Questo fattore dovrà essere uguale o inferiore a 0,35. Inoltre, questa combinazione dovrà avvenire con un vetro di tipo C: tutte le altre tipologie non saranno ritenute idonee. Per avere le informazioni complete sui requisiti richiesti e i prezzi delle zanzariere con certificato Gtot, potete consultare il link https://zanzariera.it/zanzariere-con-schermatura-solare-prezzi/
Quanto costano le zanzariere con schermatura solare: range di prezzo e aspetti da considerare
Si può facilmente intuire che le zanzariere con schermatura solare 110 abbiano un costo differente da quelle semplicemente utili a respingere gli insetti. Se normalmente il prezzo di queste ultime si aggira intorno ai 40-50 €/mq, le zanzariere schermatura solare hanno di base un costo che va dagli 80 ai 100 €/mq. Il prezzo della metratura, in ogni caso, non è il solo fattore da tener presente, perché la loro installazione prevede operazioni più complesse che dovranno preferibilmente essere effettuate da personale competente.
In linea di massima quindi, per avere un’idea della spesa complessiva, si dovranno valutare i seguenti aspetti:
- quantità di materiale necessario: l’ampiezza della superficie da coprire comporterà una spesa maggiore;
- tipologia di materiale: alcune sono particolarmente performanti, perché realizzate con materiale idrorepellente e antipolvere;
- la struttura: le zanzariere fisse hanno un costo inferiore a quelle dotate di porte scorrevoli o plissettate, così come, per il telaio, l’alluminio si differenzia dal legno;
- capacità di schermatura: più è efficiente la zanzariera, più significa che il materiale impiegato e di qualità e quindi più costoso;
- costo della manodopera: le ditte che si occupano dell’installazione applicano listini diversi: è sempre meglio richiedere un preventivo.
Un risparmio che cresce nel tempo: una spesa per cui vale la pena investire
In conclusione, possiamo dire che certamente la spesa per le zanzariere con schermatura solare sarà decisamente superiore a quella prevista per i semplici pannelli anti-insetti.
Tuttavia, il risparmio in termini energetici è davvero significativo e l’investimento iniziale può essere facilmente ammortizzato in poco tempo, grazie ai benefici che si possono avere in merito alle dispersioni azzerate e al mantenimento della temperatura costante nella propria casa. Inoltre, se ben congegniate, la detrazione fiscale spetterà di diritto ed è quindi un ulteriore punto a favore che rende questa scelta molto lungimirante.